Come preparare un caffè perfetto
La preparazione del caffè espresso è caratterizzata da una rapida modalità di estrazione ad una pressione di 9 o più atmosfere data dalla macchina, quando un getto di acqua calda passa attraverso uno strato di caffè macinato finemente e pressato. Il risultato è un concentrato di gusto con una quantità di 25-30 ml.
Il caffè espresso va gustato in una tazzina che dovrà essere preriscaldata.
La preparazione del caffè espresso è un rito che, nella sua completezza, parte dalla Macinatura del caffè in grani che andrebbe fatta al momento per evitare la dispersione del suo aroma. Oltre alla macinatura, sono necessari altri fattori per prepararlo alla perfezione: Miscela, Macchina espresso e Manualità del barista (regola delle quattro M).
I PARAMETRI PER OTTENERE UN ESPRESSO OTTIMALE:
- Temperatura dell’acqua: 88°- 90°C
- Quantità di caffè macinato per una dose: 7 gr.
- Pressione dell‘acqua: 9 o più atmosfere
- Pressatura caffè: 25 kg
- Tempo di contatto (acqua/caffè): 25/30 s.
- Volume in tazza: 25-30 ml
- Temperatura caffè in tazza: 67°C +/-3°
- La macinatura dell’espresso deve essere fine.

Ricordati…
- se la macinatura è troppo fine, il tempo di estrazione è superiore ai 30 secondi e l’espresso sarà sovra-estratto
- se è invece troppo grossa, il tempo di estrazione è inferiore ai 20 secondi e l’espresso scenderà veloce e sarà sotto-estratto

Per fare…
Per preparare un ottimo caffè ESPRESSO con il gusto inconfondibile della miscela Cafézia hai bisogno:
- di caffè Cafézia per Espresso, con il gusto intenso e pieno grazie alla tostatura scura o gusto morbido e bilanciato grazie alla tostatura media del caffè
- di caffè Cafézia in Grani, se vuoi assaporare il gusto fresco e pieno di un caffè macinato al momento, tostato scuro e medio
