Puoi bere cafézia anche se sei intollerante alla caffeina
Il caffè Cafézia nasce da un’idea del Dott. Tomas Dobransky (neuroscienziato, neuroimmunologo e biochimico delle proteine) che ha unito la sua profonda passione per il caffè alle sue conoscenze sulle vie metaboliche del principale ingrediente attivo del caffè tostato – la caffeina.
Lento rilascio di caffeina con l’energia prolungata
No agitazione, nervosismo o ansia
No acidità, reflusso o bruciore di stomaco
Sonno tranquillo
Cafézia è fatto da pregiatissima miscela di caffè 100% Arabica e biologico. I chicchi sono attentamente selezionati dai cosiddetti „cupper“: sono gli esperti e gli intenditori che girano il mondo alla ricerca delle migliori qualità di caffè; li potremmo definire i “sommelier del caffè”.
Scegliamo solo i migliori caffè del Perù e dell’Honduras (tra i più pregiati al mondo), e solo quelli lavorati con il metodo “washed”. Li selezioniamo attentamente, facendoci guidare dal “bouquet” dei sapori, dall’aroma e dal profumo. Quest’operazione si ripete dopo ogni raccolto, con l’obiettivo di assicurare sempre la massima qualità e la selezione esclusiva di miscele Premium, anno dopo anno.


Il caffè Cafézia è formato da Premium 100% Arabica provenienti del Perù e dell’Honduras, certificato Biologico e Fairtrade.
I pregiati chicchi di Arabica vengono tostati in piccole quantità in modo da mantenere intatta la freschezza e la ricchezza del suo gusto.
Il caffè Cafézia è nato per coniugare bontà, alta qualità e il piacere di un prodotto salutare e naturalmente buono. I suoi chicchi provengono da agricolture biologiche accuratamente selezionate che evitano uno sfruttamento eccesivo delle risorse naturali. In particolare del suolo, dell’acqua e dell’aria e promuovono invece un modello di sviluppo costruttivo che duri nel tempo. Da questi processi ecologici controllati e certificati che non contemplano l’utilizzo di prodotti chimici di sintesi, ma tutelano invece la salute del suolo, dell’ecosistema e delle persone, nasce una miscela dal gusto inconfondibile.
Il logo biologico dell’UE fornisce un’identità visiva coerente ai prodotti biologici dell’Unione europea.
Il caffè Cafézia nasce dall’impegno intrapreso per rispettare l’ambiente e tutti i piccoli produttori che lavorano con dedizione per coltivare una materia prima di altissima qualità. Frutto di cooperative di agricoltori certificate Fairtrade, Cafézia rispecchia l’impegno della nostra azienda attenta a tutte le fasi della filiera produttiva. Presupposti fondamentali dai quali prende vita un prodotto dai benefici unici e dall’aroma inconfondibile.
Il marchio Fairtrade indica che i prodotti soddisfano i criteri sociali, economici e ambientali definiti da Fairtrade International.
L’idea del caffè Cafézia è nata da due domande: "Come mai alcune persone sopportano meglio il caffè di altri?" e "Perché appare chiaro che la tolleranza alla caffeina varia seconda dell'età del consumatore?"
Il Dott. Tomas Dobransky, grazie alle sue vaste competenze di biochimica, ha iniziato a studiare gli effetti dell’associazione di alcune erbe organiche naturali al caffè in modo da non alterarne il gusto, ma sfruttare tutte le sue proprietà benefiche contrastando o limitando i possibili effetti indesiderati legati alla sua assunzione, quali agitazione, problemi digestivi e disturbi del sonno. Dopo lunghe ricerche il Dott. Dobransky ha scoperto le proporzioni esatte degli ingredienti, dando vita al caffè Cafézia.
Cafézia™ – il caffè unico – costituisce un metodo innovativo di modifica della caffeina, obiettivo di svariati laboratori di ricerca di tutto il mondo. La modalità particolare di agire sulla caffeina con una soluzione del tutto naturale senza compromettere in alcun modo le proprietà e le qualità distintive del caffè.
Soffri di acidità o bruciore di stomaco anche dopo aver bevuto una sola tazzina di caffè?
Temi che il caffè possa renderti nervoso, agitato o tenerti sveglio la notte?
Dì addio a tutti questi disturbi che possono rovinarti l’intera giornata!

Per chi è pensato il caffè Cafézia?
Per chiunque voglia gustarsi una tazza di caffè in qualsiasi momento della giornata, dopo il pranzo, dopo la cena o prima di coricarsi, senza compromettere la qualità del sonno.
Per chiunque abbia ridotto o eliminato del tutto l'assunzione di caffè a causa dell'intolleranza alla caffeina o della sofferenza di acidità o bruciore di stomaco dopo caffè.
Per tutti gli sportivi che non vogliono rinunciare ad un buon caffè prima e dopo l'attività fisica senza il rischio di aumento della pressione sanguigna o di iperacidificazione dell'organismo.
Puoi bere cafézia anche se sei intollerante alla caffeina
Caffè Arabica di qualità Premium arricchito con preziose erbe
Cafézia sfrutta il potere naturale delle erbe ed assieme alle proprietà antiossidanti del caffè esalta la qualità e il piacere di una buona tazza di caffè.
Quello che viene apprezzato di più del caffè è la sua capacità di regalarci quella sferzata di energia necessaria per affrontare l’intera giornata con il giusto spirito. Tuttavia, a volte può causare anche alcuni effetti meno desiderabili, quali agitazione, nervosismo, palpitazioni, bruciore o disturbi allo stomaco.
Ecco perché il nostro caffè viene arricchito con una piccola quantità di erbe (rappresentano ca. il 2% del peso complessivo di Cafézia) accuratamente selezionate per le loro proprietà uniche ed insostituibili. Grazie alla loro sapiente miscela, ottimizzano il metabolismo della caffeina (le erbe consentono un rilascio più lento di caffeina nel flusso sanguigno) e riducono l'acidità del caffè (l'alcalinità delle erbe aumenta in modo significativo il valore del pH del caffè) rendendolo più benefico per l'apparato digerente e lo stomaco.
Il nostro caffè Premium Bio 100% Arabica contiene una aggiunta di tre erbe biologiche tradizionali: asperula odorata, issopo e yerba mate.
Gli straordinari benefici per la salute di ciascuna di queste erbe sono stati scientificamente provati. Grazie alla loro sapiente miscela, formano infatti un trio perfetto per rafforzare le difese immunitarie e garantire il benessere generale.

Asperula
Galium odoratum
La proprietà principale dell’asperula è quella depurativa, in altre parole aiuta a disintossicare l’organismo.
Inoltre è ricca di vitamine e di sostanze nutritive ed è un valido alleato per le pelli arrossate e congestionate.
Infine, l’asperula è sempre stata riconosciuta come buon rimedio per abbassare la pressione arteriosa, favorire la digestione e depurare il fegato.
Viene comunemente consumata sotto forma di infuso.

Issopo
hyssopus officinalis
L’issopo è in grado di rafforzare il sistema immunitario, nonché di svolgere una potente azione antinfiammatoria.
Inoltre, l’olio essenziale di issopo può rivelarsi efficace nell’uso topico per ridurre il gonfiore e riassorbire più velocemente gli ematomi.
Appartenendo alla famiglia delle Lamiaceae, dove ritroviamo piante aromatiche quali la menta piperita e la menta romana, offre dei benefici molto simili.
Analogamente alla menta piperita, anche l’issopo può essere utile per aiutare la digestione e per contrastare lo stress.

Yerba mate
ilex paraguariensis
È conosciuta come una delle erbe officinali più apprezzate al mondo.
È una ricca fonte di antiossidanti, sostanze che aiutano a prevenire alcune malattie croniche come quelle cardiache, diabete di tipo 2 e cancro.
Inoltre è un vero concentrato di vitamine e di minerali, essenziali per mantenere il corpo in uno stato di benessere generale.
Il tè a base di yerba mate è una bevanda tradizionale estremamente popolare in alcuni paesi del Sud America.
Rapporto tra quantità di caffè ed erbe
Chicchi interi
- caffè
- estratto di erbe
Caffè macinato
- caffè
- aggiunta di erbe