Ovviamente, il metodo preferito di preparazione del caffè è una questione di gusto e varia da persona a persona. Tuttavia, ecco alcuni consigli pratici e comprovati per preparare un perfetto caffè Cafézia, secondo le regole generali valide per qualsiasi preparazione.
- Dosaggio a piacere:
Il rapporto consigliato è di 2 cucchiaini colmi di caffè per ogni tazza d’acqua. Se preferisci un caffè più forte, aggiungi una maggiore quantità di caffè. Se ti piace più leggero, aggiungine meno.
- Qualità dell’acqua da usare:
Usa sempre acqua fresca; non usare mai l’acqua calda del rubinetto per ridurre i tempi di preparazione. Inoltre l’acqua del rubinetto contiene cloro che tende a rendere amaro il caffè. Per conferire al caffè il suo miglior aroma, utilizza dell’acqua filtrata o in bottiglia con un basso residuo fisso.
- Pulizia dell‘attrezzatura:
Tutte le macchine da caffè vanno pulite (preferibilmente almeno ogni settimana) per eliminare residui oleosi e incrostature minerali che possono alterare il gusto del caffè.
- Conservazione:
Il caffè è un prodotto molto delicato, che a contatto con l’aria si deteriora rapidamente. Conserva il caffè in un luogo fresco e asciutto, assicurandoti che la confezione sia ben sigillata.